Centrale elettrica da balcone o impianto fotovoltaico?
Qual è la scelta migliore per me?
La principale differenza tra le centrali elettriche a balcone e gli impianti fotovoltaici è rappresentata dalle dimensioni e dalle prestazioni.
Centrali elettriche con balcone sono in genere piccoli impianti fotovoltaici decentralizzati, installati sui balconi o sulle facciate degli edifici. I loro La potenza è normalmente compresa tra qualche centinaio di watt e qualche kilowatt. Utilizzano la stessa modalità di funzionamento di base dei sistemi fotovoltaici: la luce solare viene convertita in elettricità dalle celle solari e immessa nella rete elettrica.
In contrasto con questo Sistemi fotovoltaici possono essere sia piccoli che grandi, con una potenza che va da pochi kilowatt a diversi megawatt. Sono spesso installati sui tetti degli edifici, in spazi aperti o in speciali parchi solari. Utilizzano le stesse funzionalità degli impianti solari da balcone, ma con una potenza maggiore.
Una centrale elettrica da balcone o un impianto fotovoltaico sono adatti a me?
L'opportunità di installare un impianto fotovoltaico o una centrale elettrica sul balcone dipende dalle esigenze individuali, dal budget a disposizione, dallo spazio disponibile e dal quadro normativo:
Centrale elettrica con balcone
Inquilini e proprietari: Un investimento utile senza accesso al tetto.
Risparmio rapido per i costi dell'elettricità grazie al mini impianto fotovoltaico sul balcone.
Contribuire alla transizione energetica utilizzando elettricità ecologica.
Mobilità: Facile da smontare e rimontare in caso di trasloco.
Redditività in 2,5 annia seconda della radiazione solare, del consumo e dei prezzi dell'elettricità.
Risparmio annuale sui costi per punto di redditività.
Sistema fotovoltaico
Proprietà occupata dal proprietario: Gli impianti fotovoltaici sono investimenti a lungo termine e contribuiscono alla transizione energetica.
Riduzione delle emissioni di CO2 e della dipendenza dai combustibili fossili grazie all'utilizzo dell'energia solare.
Investimento finanziario con opportunità di rendimento a lungo termine.
Differenze nella produzione di energia e nell'immissione in rete
Centrali elettriche da balcone: L'energia generata è normalmente Direttamente in loco consumata. L'energia in eccesso può essere direttamente alla rete elettrica locale attraverso la presa possono essere immessi in rete, a condizione che siano disponibili il quadro giuridico e le possibilità tecniche adeguate. Tuttavia, per il mini impianto fotovoltaico è necessario un collegamento a spina supplementare, in modo che la potenza erogata possa sopportare il carico aggiuntivo.
Sistemi fotovoltaici: L'energia generata può essere utilizzata in loco, mentre l'energia in eccesso può essere nella rete elettrica pubblica essere immessi nel sistema.
Differenze di installazione e ubicazione
Centrali elettriche con balcone
Sono progettati per essere utilizzati su balconi o facciate di edifici e non richiedono normalmente un'installazione complessa.
Sistema fotovoltaico
A seconda delle dimensioni e dell'applicazione, vengono installati su tetti, spazi aperti o in impianti solari speciali. L'installazione può essere più complessa e spesso richiede professionisti specializzati.